Un approccio che parte da te, non da formule preconfezionate

Lavoriamo insieme costruendo percorsi che hanno senso per la tua vita reale. Niente ricette magiche o promesse facili — solo strumenti concreti e conversazioni autentiche per trovare il tuo equilibrio.

Sessione di coaching pratico orientato all'azione
Raffaele Venturini facilitatore di crescita personale

Raffaele Venturini

Facilitatore e coach dal 2019

Come lavoro davvero con le persone

Dopo anni passati a esplorare diversi modelli di sviluppo personale, ho capito una cosa semplice: quello che funziona per una persona può non funzionare affatto per un'altra. E va bene così.

Il mio metodo parte dall'ascolto. Non do per scontato di sapere cosa sia meglio per te solo perché ho letto qualche libro o seguito corsi certificati. Certo, gli strumenti che ho imparato sono utili — tecniche di comunicazione, esercizi di consapevolezza, strategie per gestire l'ansia — ma sono solo punti di partenza.

Quello che conta veramente è costruire un percorso che abbia senso per te, che si adatti alla tua vita, ai tuoi ritmi e alle tue sfide quotidiane.

Lavoro con persone che vogliono migliorare qualcosa nella loro vita ma non sanno bene da dove iniziare. A volte si tratta di relazioni, altre volte di lavoro o di trovare più equilibrio tra le varie cose. Non prometto trasformazioni miracolose in tre settimane — perché non è realistico. Ma posso accompagnarti in un processo che, con il tempo, porta risultati veri.

Gli strumenti che utilizzo nei percorsi

Non seguo un unico modello rigido. Preferisco adattare tecniche diverse in base a quello che emerge durante le sessioni. Ecco alcuni approcci su cui mi baso spesso.

Dialogo socratico

Faccio domande che aiutano a vedere le cose da prospettive diverse. Non do risposte preconfezionate — ti aiuto a trovare le tue attraverso la riflessione guidata.

Tecniche di reframing

Cambiare il modo in cui interpreti una situazione può cambiare completamente come ti senti a riguardo. Lavoriamo insieme per trovare angolature più utili e meno limitanti.

Esercizi pratici personalizzati

Tra una sessione e l'altra, propongo piccoli compiti su misura — non per aggiungere stress, ma per portare consapevolezza nelle tue giornate normali.

Elena Barbieri partecipante al percorso di coaching
All'inizio ero scettica — pensavo fosse l'ennesimo corso motivazionale. Invece Raffaele mi ha ascoltata davvero, senza giudicare. Abbiamo lavorato sulle mie paure legate al cambiamento professionale e dopo sei mesi ho avuto la lucidità per fare scelte che prima mi sembravano impossibili.

Elena Barbieri

Percorso individuale concluso a marzo 2025

Ambiente di lavoro per sessioni di coaching pratico

Cosa succede durante una sessione

Le nostre sessioni non seguono uno schema fisso. Ogni incontro è diverso perché dipende da dove sei in quel momento. Ma ci sono alcuni elementi che ritornano spesso e che rendono il lavoro efficace.

  • Check-in iniziale: Parliamo di come sono andate le cose dall'ultima volta, senza pressioni o aspettative. È un momento per capire da dove partire oggi.
  • Esplorazione guidata: Affrontiamo il tema emerso usando domande, esercizi di consapevolezza o tecniche pratiche che si adattano alla situazione specifica.
  • Definizione di passi concreti: Prima di concludere, identifichiamo insieme un'azione piccola ma realistica che puoi portare nella tua quotidianità.
  • Spazio per dubbi e riflessioni: Non tutto deve essere risolto subito. A volte serve tempo per metabolizzare, e questo è completamente normale.
Parliamone insieme